Perché il garnet è il miglior abrasivo per il taglio ad acqua
Sono diversi i fattori che determinano il motivo per cui il garnet sia il minerale scelto per il taglio ad acqua. La durezza, densità, tenacità e dimensione delle particelle sono i principali elementi che stabiliscono la velocità di taglio e l’usura degli ugelli.
È stato dimostrato che il garnet possiede il giusto equilibrio di questi fattori al fine di offrire la forza e la flessibilità necessarie per tagliare attraverso materiali duri, spessi o delicati e sottili. Taglia in modo più rapido ed efficiente rispetto agli altri abrasivi che possono essere troppo duri e, quindi, usurare l’ugello troppo velocemente, oppure troppo morbidi e ridursi in polvere o che possono avere bordi smussati che diminuiscono la velocità di taglio. Il garnet possiede anche una tenacità tale da essere trasformato in una vasta gamma di dimensioni delle particelle, persino le più piccole, e mantenere ancora la sua integrità e capacità di taglio. Inoltre, il garnet è più pulito e produce meno polvere rispetto agli altri abrasivi. Ciò consente di proteggere la salute degli operatori dei macchinari.
Qualsiasi sia il settore o qualsiasi siano i materiali che state tagliando, è stato dimostrato che il garnet, di più degli altri abrasivi, presenta le prestazioni di velocità, qualità dei bordi e finitura superficiale di cui avete bisogno per tagliare una vasta gamma di materiali, tra cui:
Settori principali
Il garnet a confronto con gli altri minerali
Durezza dei minerali
La scala di Mohs per la valutazione della durezza dei minerali esprime la resistenza alla scalfittura dei vari minerali a seconda della capacità di un materiale più duro di scalfire un materiale più morbido. È stata creata nel 1812 dal mineralogista tedesco Friedrich Mohs e rappresenta una delle tante definizioni di durezza nella scienza dei materiali. Mohs ha stabilito una scala di 10 minerali che sono già facilmente disponibili. Conosciuto come il materiale più duro tra quelli presenti in natura, il diamante occupa il primo posto della scala.
Il garnet è un materiale inerte di natura ed è un cristallo tagliente, angolare con 12 facce (in maniera ufficiale un dodecaedro rombico) con una durezza compresa tra 7.5 e 8.5 della scala di Mohs (dove i diamanti, che fungono da punto di riferimento per la durezza, hanno una valutazione pari a 10).
Scala di durezza di Mohs

Un abrasivo garnet straordinario ed efficiente
Un garnet affidabile e ad alta efficienza per le applicazioni di taglio ad acqua che includono una serie di materiali spessi o complessi. È un garnet di elevata purezza, disponibile in diverse granulometrie, che taglia materiali duri e migliora l’efficienza.